IL PESSARIO: INDICAZIONI, SCELTA DEL DISPOSITIVO E POSIZIONAMENTO

01/03/2025 – 9:00-17:00 – Fidenza

Dettaglio

Luogo: Fidenza

Durata: 1 giorno

Prezzo: €250 in presenza – €180 online

Crediti ECM: Nessuno

Rivolto a

Professinisti sanitari

Partecipanti

Min. 8 – Max 20

PRESENTAZIONE

Il pessario è un dispositivo removibile che viene posizionato da un esperto ginecologo professionista sanitario per il sostegno degli organi pelvici.
Esistono vari tipi forme e indicazioni di pessari, per questo motivo è molto importante conoscerli, conoscere le caratteristiche e le indicazioni per ogni caso specifico.
Il prolasso degli organi pelvici è un rilassamento strutturale della muscolatura e della fascia del pavimento pelvico. Ci sono diversi tipi di prolasso, quelli cosiddetti del comparto anteriore, cistocele e ureterocele (prolasso dell’uretra e della vescica), prolasso del comparto medio, isterocele (prolasso dell’utero) o prolasso del comparto posteriore, rettocele.
Un’altra caratteristica molto importante nella prescrizione di un pessario è la conformazione della donna ma soprattutto l’età e le sue esigenze, per questo motivo ci sono diversi tipi di passare dai semifissi ai mobili.
Il medico professionista sanitario che si occupa della prescrizione del pessario deve conoscere perfettamente tutti i dispositivi e saper valutare a seconda della paziente il prodotto giusto.

OBIETTIVO

L’obiettivo del corso è quello che tutti i partecipanti imparano perfettamente a maneggiare, prescrivere e posizionare i vari tipi di pessario.
La difficoltà è sicuramente quella di stabilire il prodotto giusto per quella paziente, in un secondo luogo saper prendere la misura corretta e infine eseguire un corretto posizionamento.

KIT DI PARTECIPAZIONE

(Per chi seguirà il corso in presenza)
Al partecipante verrà consegnato un kit di pessari di diverse forme e soprattutto, di fondamentale importanza,
il corsista verrà inserito sul portale ufficiale FOR.ME.SA come “esperto”..

INFORMAZIONI

Il workshop per i partecipanti in presenza, prevede una parte pratica nel pomeriggio tra le partecipanti, dalla valutazione del prolasso alla scelta del pessario, imparare a prendere le misure del pessario e al suo posizionamento.

Per i partecipanti online la parte pratica sarà illustrata su modellino, non verranno fatte riprese delle partecipanti.
La Dottoressa mostrerà su modellino come prendere le misure del pessario e come posizionarlo.

DOCENTE

Dott.sa Ilaria Dellacasa

EVENTO SPONSORIZZATO DA

FOR.ME.SA